L’INPS ha fornito i dati per il calcolo della contribuzione per l’anno 2018 dei soggetti iscritti alla Gestione IVS degli artigiani e commercianti.

L’aliquota contributiva per il finanziamento delle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti, per l’anno 2018, è pari al 24,00 %.

Viene confermato che:

  • per gli iscritti alla gestione commercianti l’aliquota del 24,00% deve essere aumentata dello 0,09% a titolo di aliquota aggiuntiva destinata all’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale;
  • è dovuto per entrambe le gestioni, artigiani e commercianti, un contributo per le prestazioni di maternità stabilito nella misura di euro 7,44 annuale;
  • anche per l’anno 2018 vi è la riduzione del 50% dei contributi dovuti da artigiani e commercianti con più di sessantacinque anni di età, già pensionati presso le gestioni dell’Istituto;

Vengono altresì confermate anche le agevolazioni previste per coadiuvanti e coadiutori di età inferiore a ventuno anni.

Il reddito minimo annuo da prendere in considerazione ai fini del calcolo del contributo IVS dovuto dagli artigiani e commercianti è pari ad € 15.710; il massimale di reddito annuo entro il quale sono dovuti i contributi IVS è pari ad € 77.717 mentre per i lavoratori privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, iscritti con decorrenza gennaio 1996 o successiva, il massimale annuo è pari ad € 101.427.

Si precisa inoltre che i contributi per la quota eccedente il reddito minimale di € 15.710 sono dovuti sulla base delle aliquote previste fino al limite della prima fascia di retribuzione annua pensionabile pari, per l’anno 2018 ad € 46.630; per i redditi superiori a € 46.630 annui viene confermato l’aumento dell’aliquota di un punto percentuale.

Il contributo per artigiani, calcolato sul reddito minimale, sarà quindi pari a:

  • Titolare di qualunque età e coadiuvanti o coadiutori di età superiore ai 21 anni

€ 3.777,84

  • Titolare di qualunque età e coadiuvanti o coadiutori di età non superiore ai 21 anni € 3.306,54

Il contributo per commercianti, calcolato sul reddito minimale, sarà quindi pari a:

  • Titolare di qualunque età e coadiuvanti o coadiutori di età superiore ai 21 anni       € 3.791,98
  • Titolare di qualunque età e coadiuvanti o coadiutori di età non superiore ai 21 anni € 3.320,68

I contributi sul reddito minimale devono essere versati, mediante modello F24, in quattro rate di importo fisso da pagare alle seguenti scadenze:

  • I° rata fissa: 16 maggio 2018;
  • II° rata fissa: 21 agosto 2018;
  • III° rata fissa: 16 novembre 2018;
  • IV° rata fissa: 18 febbraio 2019.

I contributi dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimale, a titolo di saldo 2017 e di primo e secondo acconto 2018 devono essere effettuati entro i termini previsti per il pagamento delle imposte sui redditi.