La pianificazione rappresenta il processo mediante il quale il management aziendale definisce gli obiettivi, le politiche e gli assetti delle combinazioni economiche dell’impresa. In altre parole, pianificare significa decidere quali sono leRead More…
L’analisi del capitale circolante netto
Il Capitale Circolante Netto (CCN) è un margine che misura la capacità dell’impresa di far fronte alle obbligazioni di breve periodo. Il CCN è il risultato che si ottiene dalla differenza traRead More…
Fondo Impresa Femminile al via
Con Decreto direttoriale del 30.03.2022 il Mise ha definito i termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione a valere sul Fondo impresa femminile, rendendo così operativa una misuraRead More…
La gestione della liquidità nel breve periodo: Il budget di tesoreria
Il controllo di gestione offre numerose opportunità al management con riferimento alla produzione di informazioni utili per la gestione aziendale. In un contesto economico globalizzato e fortemente mutevole, il controllo delle disponibilitàRead More…
Limite utilizzo denaro contante dal 01/01/2022
Il decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2020 ha stabilito la riduzione della soglia per l’utilizzo del denaro contante in Italia. A decorrere dal 1° gennaio 2022 sarà vietato il trasferimentoRead More…
Il business plan, uno strumento per il controllo strategico
Come gestire l’idea di business Il business plan rappresenta il documento “finale” che traduce un’idea d’impresa in fattori organizzativi e misure attese. Per perdurare nel lungo periodo, le aziende e i manager, devono individuareRead More…
Criptovalute: tutto ciò che c’è da sapere.
Come funzionano le Criptovalute? Quando si genera reddito dalla Criptomoneta? Quali sono le regole giuridiche che disciplinano le monete virtuali? Scarica il PDF
FORMAZIONE 4.0: spese agevolabili, disciplina e come fruirne.
Il credito d’imposta per le spese di formazione nel settore delle tecnologie 4.0 è stato introdotto nell’ambito del Piano nazionale Impresa 4.0 e consiste in un’agevolazione rivolta a tutte le aziende cheRead More…
Contributo “Una Tantum Lavoratori Autonomi” dalla Regione Umbria
Nuova indennità una tantum a favore delle persone fisiche istituita dalla Regione Umbria. Scarica il PDF
Nuovo contributo a fondo perduto per riduzione canone d’affitto
Previsto il riconoscimento di un contributo a fondo perduto a favore dei proprietari di immobili concessi in locazione che concordino una riduzione del canone nel 2021. Scarica il PDF