Il Capitale Circolante Netto (CCN) è un margine che misura la capacità dell’impresa di far fronte alle obbligazioni di breve periodo.
Il CCN è il risultato che si ottiene dalla differenza tra attività correnti (disponibilità liquide, crediti con scadenza entro l’esercizio e magazzino) e passività correnti (debiti con scadenza entro l’esercizio), senza alcuna distinzione tra poste di bilancio operative e finanziarie, i cui valori sono facilmente ottenibili con la...continua a leggere
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)