Il disegno di legge di conversione del D.L. 59/2019 (art. 3-bis) ha rifinanziato la misura e definito le nuove modalità operative per l’anno 2019, modificando i termini per la presentazione della domanda: “per l’anno 2019, le comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta sono presentate dal 1 al 31.10”.
L’importante modifica introdotta dal 2019 è relativa anche alla percentuale di incentivo: il credito d’imposta è infatti concesso, alle stesse condizioni, modalità e ai medesimi soggetti previsti dal DPCM 16.05.2018, n. 90, ma nella misura unica del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati per tutti i soggetti ammissibili, eliminando quindi la maggiorazione del bonus pubblicità al 90% per le micro, piccole e medie imprese e per le start-up innovative, che era in vigore nel 2018.
Potranno beneficiare del credito d’imposta i soggetti che hanno effettuato investimenti in pubblicità nel 2019 sulla stampa periodica e quotidiana, anche online, e/o su tv e radio locali, purché l’investimento superi almeno dell’1% il totale degli investimenti effettuati nell’anno precedente sugli stessi mezzi di informazione. Svolte le verifiche e fatti i conteggi, ora non resta che sfruttare questa opportunità e presentare la domanda di prenotazione del credito dal 1 al 31.10.2019.

 

fonte

Ratio – Centro Studi Castelli Srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.