SOGGETTI INTERESSATI |
I contribuenti esercenti attività d’impresa ovvero attività artistiche o professionali titolari di partita Iva, obbligati a presentare la dichiarazione Iva 2019, relativa all’anno d’imposta 2018, che non hanno provveduto all’adempimento entro il termine del 30 Aprile 2019. |
ADEMPIMENTO |
Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, della presentazione della dichiarazione IVA 2019 relativa all’anno d’imposta 2019. |
COME SI PRESENTA |
La dichiarazione deve essere trasmessa esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati. La sanzione deve essere versata utilizzando il Modello F24 con modalità telematiche, direttamente (utilizzando i servizi “F24 web” o “F24 online” dell’Agenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel oppure ricorrendo, tranne nel caso di modello F24 a saldo zero, ai servizi di internet banking messi a disposizione da banche, Poste Italiane e Agenti della riscossione convenzionati con l’Agenzia delle Entrate) oppure tramite intermediario abilitato |
VERSAMENTO SANZIONI |
Ai fini della regolarizzazione è necessario effettuare anche il versamento, mediante modello F24, della sanzione ridotta, ferma restando l’applicazione delle sanzioni relative alle eventuali violazioni riguardanti il pagamento dei tributi, qualora non regolarizzate. |
CODICE TRIBUTO |
q 8911 – Sanzioni pecuniarie per altre violazioni tributarie relative alle imposte sui redditi, alle imposte sostitutive, all’IRAP e all’IVA. |